Sviluppo del bambino: socializzazione

Tutto inizia con voi. Come genitori, siete i primi compagni di gioco di vostro figlio. Siete la loro persona preferita. Adora sentire la vostra voce, vedere il vostro viso e sentire la vostra mano quando li toccate. Grazie a voi, il vostro bambino conoscerà altre persone e inizierà a godere della loro compagnia. Questo è l'inizio dello sviluppo delle sue abilità sociali.

A che età vostro figlio inizia a interagire con gli altri bambini?

Dalla nascita ai tre anni, le abilità sociali di un bambino maturano gradualmente. Fin dal primo giorno, il bambino impara ad adattarsi e a reagire alle persone che lo circondano. Nel primo anno si concentra sulle proprie capacità (inserire gli oggettiSi tratta anche di comunicare con i suoi genitori. Gli piace stare con altre persone, ma preferisce stare con mamma e papà.

Il bambino sorride alla madre

Verso i 2 anni iniziano a divertirsi a giocare con gli altri bambini. Tuttavia, come qualsiasi altra abilità, comunicare con gli altri bambini richiede tentativi ed errori. All'inizio è riluttante a condividere i suoi giocattoli. Poi diventa un compagno di giochi migliore, perché impara a entrare in empatia con gli altri. A tre anni sarà in grado di farsi dei veri amici.

In che modo il bambino inizia ad aprirsi agli altri?

  • Il bambino ha un mese di vita

Anche i neonati sono creature sociali. Amano essere toccati, tenuti in braccio, abbracciati e sorridere. Anche un bambino di un mese inizierà a mostrarvi il suo volto. Si divertiranno a guardarvi in faccia e cercheranno persino di imitarvi. Tirate fuori la lingua e vedete se fanno lo stesso.

  • Un bambino di 3 mesi

In questa fase, i bambini trascorrono le ore di veglia osservando ciò che accade intorno a loro. Sorriderà anche per la prima volta, un momento prezioso per molti genitori. Presto diventerà un esperto del "linguaggio dei sorrisi": inizierà a comunicare con voi sorridendo e ridendo.

  • Un bambino di 4 mesi

Diventeranno più aperti alle nuove persone e le accetteranno con risate e gioia. Ma nessuno è uguale alla mamma o al papà. Risponderà a voi solo con il massimo entusiasmo. È un segno sicuro che siete entrambi molto legati.

  • Un bambino di 7 mesi

Quando i bambini imparano a muoversi, iniziano a mostrare interesse per gli altri bambini. Tuttavia, probabilmente si limiteranno ancora a uno sguardo e a un gesto della mano. Di tanto in tanto sorrideranno, cinguetteranno e si imiteranno a vicenda, ma per la maggior parte del tempo saranno preoccupati di ciò che hanno davanti.

Due bambini giocano separatamente nella sabbiera

Quando due bambini di meno di un anno giocano con i giocattoli, giocano fianco a fianco, ma non l'uno con l'altro. Infatti, il bambino è già troppo impegnato a sviluppare altre abilità per fare davvero amicizia con un altro bambino. A quest'età sono preferibili i membri della famiglia. Potrebbe anche iniziare a temere gli estranei. La paura degli estranei è comune.

  • Un bambino di 12 mesi

Alla fine del primo anno di vita, i bambini possono sembrare asociali: piangono quando li si lascia e sono spaventati quando vengono presi in braccio da persone non genitoriali. Molti bambini soffrono di ansia da separazione, con un picco tra i 10 e i 18 mesi. Il bambino vi metterà al primo posto e sarà ansioso quando non ci sarete. Solo la vostra presenza può calmarlo.

  • Un bambino tra i 13 e i 23 mesi

È diverso con i bambini piccoli che sanno già camminare. Sono più interessati al mondo, soprattutto quando lo riguardano. Imparando a parlare e a comunicare con gli altri, il bambino impara anche a fare amicizia. Ora va d'accordo con gli altri bambini, siano essi coetanei o più grandi. Tuttavia, quando il bambino ha 1 o 2 anni, difende i propri giocattoli, il che può essere difficile per i genitori che vogliono che il bambino impari a condividerli. Inoltre, imita i suoi amici e passa molto tempo a guardare quello che fanno. A questa età diventa indipendente, rifiutandosi di tenervi per mano per strada o facendo i capricci quando gli dite di non fare qualcosa.

  • Un bambino di 24-36 mesi di età

I bambini diventano ancora più egocentrici all'età di due o tre anni. Non riescono ancora a mettersi nei panni di un'altra persona o a capire che gli altri si sentono allo stesso modo. Ma quando crescono, imparano a condividere, ad aspettare il proprio turno e forse anche a farsi uno o due migliori amici.

Due bambini che giocano insieme

La prossima tappa della socializzazione del bambino

I bambini sono naturalmente attratti dalle altre persone, soprattutto dagli altri bambini. Crescendo, i bambini diventano più socievoli e apprezzano sempre più la compagnia degli altri.

I bambini imparano molto osservando e giocando insieme. Legando con altri bambini e divertendosi a giocare con loro, svilupperanno amicizie vere e durature.

Il vostro ruolo di genitori

Trascorrete molto tempo a tu per tu con il vostro bambino, soprattutto nei primi mesi. I bambini amano le attenzioni e adorano fare le facce con voi. Invitate amici e parenti a casa vostra. I bambini amano i visitatori, grandi o piccoli che siano, soprattutto se sono tutti innamorati.

Se il vostro bambino inizia ad avere paura degli estranei, non c'è bisogno di sentirsi a disagio. In genere i bambini diventano nervosi intorno ai 7 mesi quando si trovano in presenza di estranei. Se piange, ad esempio quando lo mettete in braccio a un parente lontano, prendetelo in braccio e cominciate a essere delicati. Aspettate che si senta a suo agio tra le vostre braccia e che l'altra persona sia vicina.

Poi chiedete all'ospite di giocarci e di parlargli mentre lo tenete in braccio. Poi fatelo sedere sulle ginocchia del visitatore e giocate con lui per un po'. Poi lasciate la stanza per qualche minuto e vedete come reagiscono. Se urlano, riprendeteli in braccio e confortateli, ripetendo l'operazione più tardi. I bambini piccoli imparano molto dagli amici. Invitate quindi altri bambini a giocare e assicuratevi che ci siano abbastanza giocattoli per tutti. Il bambino potrebbe avere difficoltà a condividere.

Due bambini che giocano con i giocattoli

Se il vostro bambino di due o tre anni si comporta in modo egoistico, potreste temere di averlo viziato troppo. Non preoccupatevi troppo, i bambini di questa età sono molto egocentrici per natura. Tuttavia, è importante mostrare loro come comportarsi. Non dimenticate di dire "grazie" e "per favore", di lodare gli altri quando vi fanno piacere e di condividere le vostre cose. Il bambino impara guardandovi.

Iscrivete il vostro bambino a corsi di musica o di sport, in modo che possa incontrare altri bambini. Imparerà presto a fare amicizia e inizierà a godere di una vita sociale attiva.

Quando è il caso di preoccuparsi per il proprio figlio?

Se il vostro bambino, che ha circa un anno, sembra non interessarsi a nient'altro che ai suoi genitori o non vuole nemmeno giocare con voi, rivolgetevi al vostro medico. Potrebbe avere problemi di udito o di altro tipo.

Se il vostro bambino sembra eccessivamente aggressivo tra gli 1 e i 3 anni e non riesce a stare con gli altri bambini senza mordere, colpire o spingere, dovreste parlarne con il vostro medico. Questo comportamento può essere legato alla paura o all'insicurezza. Il medico sarà in grado di suggerire come rispondere a questi problemi e alle esigenze del bambino. (I bambini possono mordere i loro amici, ma questo è legato alla scoperta di ciò che possono fare con i loro denti). ) Anche se i bambini non sono sempre amichevoli tra loro, soprattutto quando litigano per un giocattolo, non è normale che siano sempre aggressivi.

Lascia un commento

it_ITItalian