Addormentarsi può essere difficile, soprattutto quando si è piccoli. Se il vostro bambino ha difficoltà ad addormentarsi, ecco alcuni consigli per aiutarlo a farlo dormire. Potete aiutare il vostro bambino ad addormentarsi da solo iniziando a creare un ambiente favorevole in cui sarà naturalmente più facile addormentarsi. dormire. Se si aspetta il momento giusto, generalmente tra i 3 e i 6 mesi, e si presta attenzione all'ambiente in cui il bambino dorme, dovrebbe essere in grado di addormentarsi da solo.
Perché aiutare il bambino ad addormentarsi da solo?
Imparare ad addormentarsi da soli è un po' come imparare a camminare da soli. quattro gambe. Se si tiene sempre il bambino in braccio, non avrà mai la possibilità di scoprire come muoversi da solo. Lo stesso vale per il sonno! Se lasciate sempre che il bambino si addormenti al seno o con il biberon, o se lo cullate per farlo addormentare, non sarà mai in grado di addormentarsi da solo.
Come posso aiutare il mio bambino ad addormentarsi?
È importante sapere che alcuni bambini hanno bisogno di aiuto per addormentarsi e che è importante aiutarli a farlo. Esistono vari metodi che possono aiutare il bambino ad addormentarsi da solo. Si può provare a leggergli una storia della buonanotte, a cantargli una ninna nanna o a fargli ascoltare della musica soft. Si può anche regalare loro qualcosa che amano e che li rassicura per aiutarli ad addormentarsi.
La maggior parte dei bambini ha bisogno di un po' di aiuto per addormentarsi, ed è perfettamente normale. Ci sono due cose a cui prestare attenzione:
- Rispettare orari regolari per andare a letto per regolare l'orologio interno del bambino. In questo modo, il bambino si sentirà naturalmente stanco a orari regolari. Stabilite un rituale quotidiano per il sonno, in modo che il bambino sappia che è ora di andare a dormire. Scegliete attività tranquille come un bagno caldo, musica soft, una storia, una canzone, una coccola e un bacio.
- Una volta completato questo rituale, mettere il bambino a terra con delicatezza nel suo lettino se è assonnato ma non ancora addormentato. La maggior parte dei bambini si addormenterà senza problemi. Per i bambini più grandi, abituati ad addormentarsi al seno o in braccio, ripetete il rituale ogni giorno finché non sarà ben consolidato.
Si può procedere per gradi. La prima sera vi sedete accanto al suo letto e vi allontanate sempre di più con il passare delle sere (una sera restate al centro della stanza, la sera dopo vicino alla porta, ecc.)
Se il bambino è abituato ad addormentarsi al seno o con il biberon in braccio, è bene svegliarlo delicatamente prima di metterlo a letto. Oppure, se notate che il bambino si stanca mentre lo allattate, accorciate la poppata e iniziate quella successiva. rituale della buonanotte prima di metterlo a letto.
Cosa posso fare se il mio bambino non si addormenta?
Fate un passo indietro e cercate di capire perché. Forse è ancora troppo giovane e non è ancora in grado di calmarsi da solo. In questo caso, aspettate qualche giorno, settimana o addirittura mese prima di riprovare. Forse è troppo stanco e quindi troppo eccitato per addormentarsi. Provate a metterlo a letto prima con un rituale di calma. Infine, analizzate la situazione: gli date davvero la possibilità di addormentarsi da solo o vi precipitate nella sua stanza al minimo rumore per consolarlo?
Se tutto questo sembra difficile, pensate ai benefici a lungo termine. Se il bambino riesce ad addormentarsi da solo, potrà riposare più a lungo e riaddormentarsi se si sveglia nel cuore della notte. In questo modo, il bambino avrà la pace e la tranquillità di cui ha bisogno per crescere e svilupparsi.
Addormentarsi da soli è un'abilità importante che non aiuta solo il bambino ad andare a letto. Impara a calmarsi anche in altre situazioni, ad esempio quando siete al lavoro, quando uscite dalla stanza o quando è di cattivo umore.